Psicologia e poesia, due parole che nell’immediato ci conducono a universi apparentemente molto diversi tra loro.
A ben vedere però poesia e psicologia condividono sfaccettature di significato profonde.
Scienze psicologiche e letteratura poetica sembrano riferirsi a mondi lontani tra loro.
Da un lato, una disciplina scientifica dedicata allo studio e la cura della psiche umana, dall’altro, uno stile letterario in versi.
A pensarci bene però, entrambe hanno al centro del loro interesse l’animo umano e l’esplorazione delle emozioni.
Sia la psicologia che la poesia si occupano dell’osservazione e descrizione dei movimenti dell’io, del pensiero e delle esperienze interiori.
Non sorprende dunque che la poesia, con la sua capacità di esprimere la complessità dell’essere umano attraverso le parole, può diventare una forma di terapia silenziosa.
La poesia infatti, se esercitata come parte integrante della terapia psicologica, può essere uno strumento efficace per scovare, esplorare e affrontare aspetti nascosti della nostra psiche. (tratto da "Vasodipandora.online")
La vita è ricordarsi di un risvegliotriste in un treno all’alba: [...]
Un giorno infine hai capitocosa dovevi fare, e hai iniziato,anche se le voci [...]
Capitolo I Cammino lungo una strada. C’è una buca profonda nel [...]
Ci sono momenti in cui il tuo corpo è una massa dolorante,ci sono [...]
La vita nuovaarriva taciturnadentro la vecchia vitaarriva come una morteuno [...]
Poteva accadere.Doveva accadere.È accaduto prima. Dopo.Più [...]
Dopo tantanebbiaa unaa unasi svelanole stelle Respiroil frescoche mi [...]
Mi piace il verbo sentire…Sentire il rumore del mare,sentirne [...]
È proibitopiangere senza imparare,svegliarti la mattina senza sapere che [...]
Ho pena delle stelleche brillano da tanto tempo,da tanto tempo…Ho pena [...]
Bisogna, alle cose,lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzioneche viene [...]
Ti aspettavo in fondo alla strada nella pioggiaandavo a capo chino ti vedevo lo [...]
Si erge carico di fiori il pesco,non tutti diventeranno frutto.Risplendono [...]
Lunga è la nottee senza tempo.Il cielo gonfio di pioggianon consente [...]
Non ti auguro un dono qualsiasi,ti auguro soltanto quello che i più non [...]
Tu non hai bisogno di fingere che sei forte, non devi sempre [...]
Non conosciamo mai la nostra altezzafinché non siamo chiamati ad [...]
Se riuscirai a mantenere la calma quando tutti intorno a tela perdono, e te ne [...]
E se non puoi la vita che desidericerca almeno questoper quanto sta in te: non [...]
Non sai bene se la vita è viaggio,se è sogno, se è attesa, [...]
Meraviglia dello stare benequando le formiche mentalinon partoriscono altre [...]
Prova anche tu,una volta che ti senti soloo infelice o triste,a guardare fuori [...]
Voglio, avrò —se non qui,in altro luogo che ancora non so.Niente [...]
La giornata è fredda, e scura, e triste;Piove, e il vento non è [...]
C’è un vuoto nel dolore:
Non si può ricordare
Quando iniziò, se giorno
Ne fu mai libero.
Esso è il proprio futuro
E i suoi infiniti regni
Contengono il passato,
Illuminato a scorgere
Nuove età di dolore.