La pratica dello yoga e della meditazione mindfulness rappresentano un'opportunità per migliorare la nostra esistenza attraverso la progressiva modificazione di uno stile di vita disfunzionale per la salute.
E' stato dimostrato da numerosi studi sulla relazione mente-corpo che, le posture dello yoga, la respirazione consapevole e la mindfulness agiscono positivamente sul benessere delle persone in molteplici aspetti: riducendo i livelli di ansia e di stress, diminuendo l'impulsività, mantenendo l'equilibrio emozionale, aumentando le capacità cognitive e, in generale, migliorando la qualità della vita, oltre a prevenire disturbi depressivi.
Lo yoga è terapeutico per i suoi numerosi benefici ed è anche yoga-terapeutico quando, a seguito di un incidente, la persona deve recuperare mobilità o flessibilità e le posizioni vengono mantenute per un tempo non troppo lungo.
Una parola muore
appena detta,
dice qualcuno.
Io dico che solo
quel giorno
comincia a vivere.