Sono contrario alle emozioni, Diego De Silva

Cosa accade quando Vincenzo Malinconico, re dei rimuginatori, si perde  definitivamente nel  rimuginio? Se sei uno che  prende  sul serio i pensieri, che fa continuamente bilanci su quello che fa, anche mentre lo fa, ti basta un niente per lanciarti nelle domande più peregrine, quali: le emozioni che proviamo nell'ascoltare le canzoni  che  amiamo  sono  vere? Proviamo davvero quello che sentiamo? Cos'è quel piccolo freddo che ci assale  dopo  aver  visto  un  film  che ci ha  commosso  il cuore  e il cervello? E da  dove  nasce  il desiderio improvviso  di  prendersi  un  cane?  E   perché   davanti  a  una  notizia  di   malasanità   ci   monta  dentro  un'indignazione  democratica, anche  se  l'ultima volta che siamo scesi in piazza è stato per aggiungere un grattino alla macchina? Nei tentativi di analisi amorose fai-da-te per ricomporre il senso di una storia finita, nelle  recensioni  estemporanee  di  brani, eventi, persone, nella ricerca vaga di un centro di gravita ( anche  se  non  è  permanente  va  bene  lo  stesso ), le riflessioni prendono corpo in un libro agile dove la scrittura si palesa al lettore in una delle sue versioni più artigianali ed efficaci: quella di strumento per capire come la pensiamo sulle cose.

Richiesta informazioni

Invia un messaggio

I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali ed esclusivamente per rispondere alla presente richiesta. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy

Contatti

  • +39 349 310 5139
  • info@lianamerlenghi.com

Dove trovarmi

Privacy Policy | Cookie Policy | Privacy Control Panel
P.IVA: 01796160081 | Copyright 2023 - 2025 Liana Merlenghi Psicologa
Code & Design by  /seaSea Digital Agency