L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvati la vita, Alessandro D'Avenia

“Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo  da  farne  addirittura  un’arte della  gioia  quotidiana?” Sono  domande comuni,  ognuno  se  le sarà  poste  decine di volte, senza  trovare  risposte.  Eppure  la  soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D’Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l’incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi.
Leopardi  è  spesso frettolosamente  liquidato  come  pessimista  e  sfortunato. Fu invece  un giovane  uomo affamato  di  vita  e  di  infinito,  capace  di  restare  fedele  alla  propria  vocazione  poetica  e di lottare per affermarla, nonostante l’indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D’Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali  interrogativi che  da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni  parte  d’Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere.
 

Richiesta informazioni

Invia un messaggio

I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali ed esclusivamente per rispondere alla presente richiesta. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy

Contatti

  • +39 349 310 5139
  • info@lianamerlenghi.com

Dove trovarmi

Privacy Policy | Cookie Policy | Privacy Control Panel
P.IVA: 01796160081 | Copyright 2023 - 2025 Liana Merlenghi Psicologa
Code & Design by  /seaSea Digital Agency