L'arte della gioia, Goliarda Sapienza

"L'arte della gioia" è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato  rifiutato  da  molti  editori,   venne  stampato  in  pochi  esemplari da Stampa  Alternativa  nel  1998. Ma soltanto  quando  uscì  in  Francia  ricevette  il  giusto  riconoscimento. Nel romanzo  tutto  ruota intorno alla figura  di  Modesta: una  donna  vitale  e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una   donna  siciliana   in   cui  si  fondono  carnalità  e intelletto.   Modesta  nasce  in  una casa povera  ma  fin  dall' inizio   è consapevole  di  essere  destinata   a  una   vita  che  va  oltre  i  confini   del  suo  villaggio. Ancora  ragazzina  è  mandata  in  un  convento  e  successivamente  in  una  casa di  nobili  dove, grazie al  suo  talento  e  alla  sua  intelligenza, riesce  a  convertirsi   in  aristocratica   attraverso  un  matrimonio  di  convenienza. Tutto  ciò  senza  smettere  di  sedurre  uomini  e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante  sensuale:  Modesta  è  una  donna capace di scombinare ogni regola del gioco pur di godere del vero piacere, sfidando la cultura patriarcale, fascista, mafiosa e oppressiva in cui vive.

Richiesta informazioni

Invia un messaggio

I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali ed esclusivamente per rispondere alla presente richiesta. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy

Contatti

  • +39 349 310 5139
  • info@lianamerlenghi.com

Dove trovarmi

Privacy Policy | Cookie Policy | Privacy Control Panel
P.IVA: 01796160081 | Copyright 2023 - 2025 Liana Merlenghi Psicologa
Code & Design by  /seaSea Digital Agency